
Laureata nel 1998 in Psicologia Clinica e di Comunità col massimo dei voti e regolarmente iscritta all’albo degli psicologi della Regione Lazio (n.22378).
Facilitatore Mindfulness, Mediatore Civile Professionista, Ctp (Consulente tecnico di parte) in procedimenti civili e penali e Life Coach.
Da molti anni mi occupo della salute mentale e del benessere psicologico delle persone (singoli, coppie e famiglie) che si sono rivolte a me in una fase delicata della propria vita. Ho, insieme a loro, ottenuto risultati talvolta sorprendenti, aiutandoli a riprendere in mano la propria vita e a gestire in modo più sereno le proprie emozioni.
La Psicologia è una scienza meravigliosa che dà dignità alla sofferenza mentale. Io la considero una missione.
Prenditi cura del tuo benessere mentale ed emotivo
Se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita, devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto.

Cosa succede quando la vita decide di metterci alla prova?
Possiamo provare delusione, rabbia, disperazione, paura. Non riusciamo a pensare a nessuna soluzione e ci arrovelliamo nel nostro dolore, continuando a rimuginare, sperando di poter dimenticare o che, magicamente, tutto torni come prima.
Abbiamo, letteralmente, l’impressione che il mondo ci crolli addosso. Amici e parenti non riescono a sostenerci perché non ne hanno le capacità, anche loro alle prese con le proprie difficoltà e preoccupazioni; rivolgersi ad uno psicologo può aiutare a ritrovare uno scopo, lenire le ferite e fare chiarezza nelle nostre emozioni.
È così che possiamo ripartire più forti e maturi di prima; perché anche la sofferenza ha un senso e fa parte dell’esistenza umana. Se lo vogliamo, può essere l’occasione per un’evoluzione personale positiva e consapevole.
Non esitare dunque rivolgiti ad un professionista.
Qualsiasi sia la tua sofferenza, ricordati che non sei solo! C’è un professionista che può accompagnarti in un percorso di crescita e superamento dei problemi. Non è detto che io sia la persona giusta per te. Lo decideremo insieme!
Puoi contattarmi compilando il form che trovi nella sezione contatti , telefonicamente o tramite WhatsApp.
Terapia individuale
Milioni di persone nel mondo, ogni giorno lottano con le proprie paure, i propri disagi personali e relazionali. Soffocati dallo ‘smog’ di una mente che non smette mai di produrre pensieri. Lo psicologo può aiutare a ritrovare la serenità per poter riprendere in mano la propria vita, per riconsiderare se stessi e guardare in modo diverso al proprio futuro. L’essere umano è un grande capolavoro; deve solo ritrovare il coraggio di considerarsi tale e vivere la vita non dimenticandolo mai.
Terapia di coppia
Le relazioni sprofondano spesso nella solitudine interiore e relazionale. Due persone che si isolano sempre più nell’incapacità di comunicare i propri bisogni, paure, difficoltà. Grazie all’aiuto dello psicologo (terzo imparziale), si possono ritrovare nuovi equilibri, superare rancori, esprimere i propri punti di vista, le proprie necessità.
Lavoriamo insieme per ritrovare tutto il bello dell’essere coppia.
Terapia di gruppo
Gruppi esperenziali e terapeutici. Lavorare con persone che condividono i nostri stessi problemi per capire che non si è da soli a combattere le proprie battaglie, che c’è chi, come noi, ha le stesse difficoltà, le stesse paure. La sofferenza psicologica e le difficoltà della vita sono un qualcosa che ci accomuna. Perché? Semplicemente perché siamo esseri umani. Insieme si possono ascoltare altri punti di vista, storie simili alle nostre ma vissute in modo diverso. Si possono raccogliere consigli e guardarsi attraverso il filtro di chi può capire cosa stiamo vivendo senza essere giudicati.
Sezione video
Ultimi articoli inseriti
La mia ossessione: il cibo
Una classe di gravi disturbi psicologici, attualmente in costante aumento, è quella dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione anche conosciuti come Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). La società in cui …
Affrontiamo la paura del Covid insieme!
I nostri normali e ordinari ritmi di vita sono stati stravolti; viviamo nell’incertezza e nella confusione. Il protrarsi e/o l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria Covid-19 ha indotto il nostro Governo ad emettere …
L’ ipocrisia: indossare una maschera è una patologia sociale
“Imparerai a tue spese che, nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti”. L. Pirandello Fin da bambini ci viene insegnato che dire la verità è …
Sessualità e Pandemia
In questi giorni, in cui un fenomeno nuovo e inaspettato sta sconvolgendo le nostre vite, costringendoci in casa e stravolgendo le nostre abitudini, un aspetto particolarmente delicato su cui soffermarsi …
Costruire intimità nelle relazioni di coppia
La qualità della nostra esistenza è determinata dalla qualità delle relazioni che riusciamo a costruire nella nostra vita, siano esse intime o professionali. In particolare nelle relazioni amorose, quando due …
I 7 Pilastri delle relazioni che funzionano
La qualità della nostra vita è direttamente connessa alla qualità dei nostri rapporti. Se tutti fossimo esperti nel relazionarci con gli altri, probabilmente non ci sarebbero litigi e conflitti e …